Cos'è nassim taleb?

Nassim Nicholas Taleb

Nassim Nicholas Taleb è uno scrittore, saggista, ricercatore, statistico, ex trader e filosofo libanese-americano, noto soprattutto per le sue opere che trattano di casualità, probabilità e incertezza.

I suoi lavori più importanti includono:

  • Fooled by Randomness: The Hidden Role of Chance in Life and in the Markets (2001): Esplora il ruolo della casualità nel successo e nel fallimento, sottolineando come le persone spesso attribuiscano significati a eventi casuali. Introduce il concetto di "Sciocco%20dalla%20casualità".

  • The Black Swan: The Impact of the Highly Improbable (2007): Analizza l'impatto degli eventi rari e imprevedibili, chiamati "Cigni%20Neri", e la nostra tendenza a razionalizzarli dopo che si sono verificati. Critica i modelli previsionali e sottolinea l'importanza di essere preparati all'imprevisto.

  • The Bed of Procrustes: Philosophical and Practical Aphorisms (2010): Una raccolta di aforismi che riflettono sulle incongruenze tra la realtà e i nostri modelli mentali.

  • Antifragile: Things That Gain from Disorder (2012): Introduce il concetto di "Antifragilità", che descrive la capacità di prosperare e migliorare a seguito di stress, shock e volatilità. Distingue tra "fragile", "robusto" e "antifragile".

  • Skin in the Game: Hidden Asymmetries in Daily Life (2018): Esamina l'importanza di avere "Skin%20in%20the%20Game", ovvero condividere le conseguenze delle proprie decisioni. Critica l'eccessiva specializzazione e l'assenza di responsabilità in molti settori.

Le sue opere sono note per il loro stile provocatorio e la loro critica ai modelli convenzionali di pensiero e gestione del rischio. Taleb è un sostenitore del Lind Effect (le cose che sopravvivono tendono a sopravvivere a lungo) e dell'euristica (regole pratiche che possono essere utilizzate per prendere decisioni). Le sue idee hanno avuto un impatto significativo in vari campi, tra cui finanza, politica, filosofia e gestione del rischio.